… il futuro ci spaventa più di ogni altra cosa.
Il futuro, definizione alla mano, è quanto nell’ambito della verosimiglianza della possibilità dovrà accadere. Ma se dovrà inevitabilmente accadere, perché spaventa così tanto?
Lil Kaneki e Drast nel loro primo EP, “2001”, hanno provato a spiegarlo.
Nonostante l’intero progetto duri solamente 12 minuti, il duo, sotto contratto per Bomba Dischi, descrive esaustivamente cosa significhi compiere 18 anni. La transizione alla maggiore età è senz’altro un traguardo, ma comporta, necessariamente, un certo numero di dubbi e preoccupazioni. Gli PSICOLOGI sono infatti i portavoce della nuova generazione, disillusa dal mondo gestito dagli adulti in cui stentano a riconoscersi.
L’amore, tematica centrale del progetto, si presenta duplice e allo stesso tempo spiacevolemente inconsistente. Da un lato i due giovani devono fare i conti con l’assenza di figure di riferimento genitoriali come quella paterna, dall’altro in relazioni, troppo adolescenziali, e quindi non all’altezza delle numerose aspettative.

La paura dell’ignoto, dello sconosciuto è perciò dettata dalle esperienze vissute nel presente.
Poiché se esso è privo di valori, anaffettivo e confuso, cosa ci può aspettare dal futuro è che soltanto la sua logica continuazione temporale?
Mille interrogativi a cui non c’è una risposta corretta, ma gli PSICOLOGI non hanno fretta.
Hanno appena iniziato, sono giovani e hanno fame. Cos’hanno da temere?