Eva Pevarello ha da poco rilasciato il singolo intitolato “U Carea”, terzo estratto dal suo prossimo album “QUESTA PELLE”, in uscita il 13 ottobre. In questo brano, Eva si unisce al rapper romano Danno, unendo le loro voci in un affascinante mix di suoni che sfidano i confini musicali.
“U Carea” è un brano che esplora l’intensità e la sensualità, tipiche dello stile distintivo di Eva. La canzone, composta e prodotta da Eva Pevarello stessa, è permeata dalle sue radici gitane, manifestandosi nel suono, nel testo e persino nel titolo, che in Sinto significa “Cosa fai?”. Una riflessione personale che Eva ha trasformato in un’autentica espressione artistica.
Un momento chiave del brano è il featuring con Danno, un sogno che Eva aveva sin dai tempi dell’adolescenza quando era una fervente fan dei Colle Der Fomento. La collaborazione con Danno aggiunge un tocco urban alla canzone, intensificandone l’essenza.
Eva Pevarello condivide la sua ispirazione dietro “U Carea”, sottolineando l’importanza di abbracciare le proprie radici e il percorso interiore che ci porta a rivelarle nella musica. La sua esperienza artistica è arricchita dalla collaborazione con Danno, un rapper che ha segnato la storia dell’hip hop italiano.
“Eva è una creatura magica, l’ho capito quando l’ho conosciuta e quando mi ha fatto ascoltare la sua musica. Ha la dolcezza di un fiore velenoso. – ha commentato DANNO – In quel momento stavo camminando verso chissà dove. Mi ha offerto un passaggio in questo suo viaggio bilingue fra due mondi e ho accettato. Quando mi sono messo a scrivere ho provato a immaginare come fosse la vita da un punto di vista che non avrei mai potuto capire. Bella sfida. Ho pensato a Tom Waits, uno dei miei artisti preferiti in assoluto e ho indossato la mia migliore giacca sporca, svegliando i cani addormentati e dando fuoco a ottoni immaginari. Dalla terra è spuntato un diamante, U Carea. E tutto grazie alla magia di Eva.”
Con “U Carea”, Eva Pevarello prosegue il percorso di anticipazione del suo prossimo album, dopo i i singoli precedenti “Questa pelle” e “Da soli qui”. Ognuno di questi brani offre una preziosa anticipazione dell’esperienza musicale eclettica e coinvolgente che attende i fan.

