É uscito il tanto atteso album da solista di Andre 3000 intitolato “New Blue Sun”. L’annuncio di questo nuovo progetto ha suscitato un’enorme eccitazione tra gli appassionati di hip-hop in tutto il globo, poiché il leggendario artista si lancia in un progetto solista dopo quasi due decenni dall’ultimo lavoro degli OutKast.

Questo nuovo album non è esattamente ciò che ci si potrebbe aspettare da uno degli artisti più iconici del genere. “New Blue Sun” segna un passo audace e innovativo, portando i fan in un viaggio sonoro di 87 minuti che sfida le convenzioni dell’hip-hop tradizionale. Sorprendentemente, l’album rinuncia completamente alle tradizionali battute rap e in generale a qualsiasi tipo di voce, annunciando all’ascoltatore un coraggioso “Attenzione: niente battute”, anticipando il lato sperimentale del progetto.
“‘New Blue Sun’ rappresenta una continuazione dell’avventura e della scoperta per me. Anche nel significato del mio nome ‘André 3000’, c’è una ricerca del nuovo o dell’avvenire. Questa scoperta è avvenuta molte volte nella mia vita e nella mia carriera ed è eccitante osservarla. Dico ‘osservarla’ perché sto vivendo questa esperienza insieme a tutti voi e non so mai cosa verrà o come reagirò o interpreterò l’ispirazione. Abbiamo tutti aspirazioni, idee o piani, ma non è fantastico quando la vita ci sorprende in modi che diventano più grandi di tutto ciò che avremmo potuto immaginare? ‘New Blue Sun’ e il processo di registrazione sono questa scoperta e questa osservazione che si sviluppa in tempo reale, viva, respirante ed improvvisata. È molto più di ‘l’album con il flauto di André’. Ha.” – Andre3000

Il nuovo album di Andre 3000 è un viaggio nel suo mondo e lo si può notare anche nei titoli dei brani. Mostra la versatilità di un vero artista, capace di uscire con audacia dalla sua comfort zone. È evidente quanto Andre ami la musica in tutte le sue forme. L’album offre uno sguardo affascinante sulla sua versatilità musicale, con André che suona strumenti diversi, dal flauto contrabbasso ai flauti maya e di bambù, insieme ad altri strumenti a fiato digitali.
Non è quello che ci si poteva aspettare e forse non sarà per tutti i gusti, ma è un progetto realizzato con dedizione e rispetto per ciò che tutti noi amiamo: la musica.