Il 2024 si prepara a chiudere l’estate in grande stile con un evento imperdibile per gli amanti del rap: Earl Sweatshirt, icona dell’alt-rap e della scena underground americana, sarà in concerto al Circolo Magnolia di Segrate (Milano) il prossimo mercoledì 11 settembre. Questa data segnerà non solo l’ultima tappa della rassegna estiva “Cuori Impavidi”, ma anche il debutto italiano del rapper e produttore classe 1994.

Earl Sweatshirt, all’anagrafe Thebe Kgositsile, è un nome che risuona potentemente tra gli appassionati di hip-hop alternativo. La sua carriera è iniziata in modo esplosivo all’inizio degli anni 2010 come membro del collettivo Odd Future, dove ha affiancato artisti del calibro di Tyler, The Creator e Frank Ocean. Il mixtape “Earl” del 2010 lo ha subito imposto all’attenzione del pubblico, grazie a un mix unico di testi cupi e suoni minimali.
Il suo percorso artistico ha continuato a evolversi con l’uscita di album acclamati come “Doris” (2013) e “I Don’t Like Shit, I Don’t Go Outside” (2015), lavori che hanno solidificato la sua reputazione di artista profondamente introspettivo. Ma è nel 2018, con “Some Rap Songs”, che Earl raggiunge nuove vette di sperimentazione, esplorando temi personali legati alla morte del padre, il rinomato poeta sudafricano Keorapetse Kgositsile.
Il suo ultimo progetto, “Voir Dire”, uscito nel 2023 in collaborazione con il produttore di culto The Alchemist, rappresenta un ulteriore passo avanti. In questo album, Earl fonde la sua lirica intricata e personale con le atmosfere oscure e ipnotiche dei campionamenti di Alchemist, creando una chimica artistica che ha impressionato critica e fan. “Voir Dire” è già considerato da molti uno dei migliori album rap dell’anno, e la presenza di Vince Staples e MIKE in alcune tracce non fa che aumentare il suo valore.
Il concerto al Circolo Magnolia sarà un’occasione rara e imperdibile per vedere Earl Sweatshirt esibirsi dal vivo in Italia, e per immergersi nel suo universo sonoro unico. I biglietti per l’evento sono disponibili su DICE.fm, e se sei un vero amante del rap, segnare questa data in agenda è d’obbligo.