Ogni anno ci sono eventi che, per il loro impatto, riescono a plasmare la scena musicale di un’intera generazione. E per la scena rap e urban italiana, uno di questi è senza dubbio il Full Champion, l’iconico contest di Honiro Label che torna a Roma il 19 ottobre 2024, pronto a scovare i talenti nascosti che potrebbero definire il futuro della musica nostrana.
Sarà il Teatro Lo Spazio, con il suo carattere intimo ma vibrante, a fare da cornice a queste audizioni che hanno già lanciato nomi di peso negli anni passati. Non si tratta solo di competizione, ma di una celebrazione della creatività e dell’autenticità, due qualità che Honiro Label ha sempre cercato di valorizzare.

Non è un caso che Honiro Label, storica etichetta romana, sia conosciuta per la sua capacità di trovare e coltivare nuovi talenti. La loro missione è chiara: dare una piattaforma a chi, in altre circostanze, potrebbe non avere voce. “Vogliamo dare loro la possibilità di essere se stessi e raccontarsi attraverso le proprie canzoni”, affermano i fondatori. Ed è proprio questo spirito che anima il Full Champion: non solo una competizione, ma una vera e propria palestra per chi sogna di fare musica.
Iscriviti subito al Full Champion e metti alla prova il tuo talento, le iscrizioni sono ancora aperte e gratuite!
La Struttura del Contest: Sfide di Brani e Freestyle
Il Full Champion si divide in due categorie principali: il Contest di Brani e il Contest di Freestyle, con alcuni dei nomi più rispettati della scena rap italiana a giudicare le performance. La giuria, composta da figure come Chicoria, Depha Beat e Cannella per il contest di brani, e Mister T, Shekkero e Mattoncino per il freestyle, selezionerà i migliori talenti che si esibiranno in varie fasi fino alla finalissima.
Contest di Brani
In questa categoria, i partecipanti si esibiranno con un brano di un minuto. La giuria ne selezionerà 12 per la fase successiva, dove potranno eseguire un brano completo. Da lì, solo 6 finalisti si contenderanno i premi eseguendo un ultimo brano. Tra i premi in palio ci sono 250€, la pubblicazione del brano con Honiro Label e uno shooting fotografico. Il vero sogno però si gioca nella finalissima, dove il vincitore avrà l’opportunità di firmare un contratto discografico con Honiro Label.
Contest di Freestyle
Il freestyle è una delle discipline più pure del rap, dove la creatività si fonde con l’abilità tecnica. Nel 1° Round, i freestyler avranno 45 secondi per farsi notare dalla giuria. Da lì, solo i migliori 16 accederanno agli ottavi di finale, che si disputeranno con la frenetica modalità Royal Rumble, in cui quattro MC si sfideranno simultaneamente per guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale. Anche qui, il primo classificato riceverà 250€ e il pass per la finale, ma la posta in gioco diventa ancora più alta nella finalissima, con l’accesso a Fight Club, Outbreak e il mitico Golden Ticket Mic Scrauso.
Perché il Full Champion Conta
Il Full Champion non è solo un evento locale, è un microcosmo della scena rap italiana. È qui che si vede il futuro della musica urban, con nuovi volti pronti a prendere il posto di quelli che oggi dominano le classifiche. È l’occasione per giovani artisti di farsi conoscere da un pubblico più ampio e di guadagnarsi il rispetto di alcuni dei nomi più importanti della scena. Honiro Label ha lanciato carriere importanti, e quest’anno potrebbe toccare a te.
Se hai una canzone che racconta chi sei, se hai il flow giusto per mettere in difficoltà i migliori freestyler d’Italia, il Full Champion ti aspetta. Non perdere questa occasione e fai sentire la tua voce.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente e assicurati di essere al Teatro Lo Spazio di Roma il 19 ottobre.