mercoledì, Ottobre 15, 2025

L’Assalto al Porto: Guè, Izi e Lacrim per l’ultima notte di fuoco a Genova

Share

Ok. Ferma tutto. Butta via i programmi per domani sera. Cancella la cena, disdici l’appuntamento, ignora la partita. C’è solo un posto a Genova dove un essere umano con un minimo di sangue nelle vene dovrebbe essere, ed è al Porto Antico. Perché quello che succede domani, sabato 19 luglio, non è la chiusura di un festival. È un assalto sonoro. È un’incoronazione. È una lezione di Hip Hop impartita da un triumvirato che fa tremare le banchine.

Guè, Izi e Lacrim in concerto a Genova il 19 Luglio 2025

Questa è l’ultima chiamata per l’Altraonda Festival. E per il gran finale, hanno deciso di far saltare tutto in aria.

Domani sera, l’aria salmastra del Porto Antico si mescolerà all’odore acre della verità. Quella del rap. L’Altraonda Festival, alla sua prima, coraggiosa edizione, chiude i battenti mettendo sul ring un tridente che è già storia. Non è una lineup, è una dichiarazione di potere.

Primo: il Don. Il padrino. Il “vero padre nobile” di questa roba in Italia. GUÈ. Non c’è bisogno di presentazioni. Quando lui sale sul palco, non sta facendo un concerto. Sta tenendo udienza. Porta a Genova il suo “La Vibe Summer Tour”, uno show che è un viaggio attraverso una carriera che ha definito le regole del gioco. Vedere Guè è come vedere un padrino che ispeziona i suoi territori: ogni rima è un editto, ogni beat un’affermazione di dominio.

Secondo: il figliol prodigo. Il re di G-E. IZI. Il suo non è un live, è un ritorno a casa. È il ragazzo di Cogoleto, quello della Wild Bandana, che torna a riprendersi la sua città. Il pubblico genovese lo ama di un amore viscerale, perché in lui rivede la stessa fame, la stessa anima inquieta dei caruggi. Il suo DJ-set sarà un rito collettivo, un abbraccio sonoro tra un artista e la sua gente.

Terzo: il fantasma. La leggenda. Per la PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO IN ITALIA. Segnatevelo a fuoco nella memoria. LACRIM. La voce roca e spietata delle banlieue parigine. Un titano del rap europeo con 4 milioni e mezzo di ascoltatori mensili che, fino ad ora, avevamo solo potuto sognare di vedere dal vivo. Il suo stile crudo, credibile, senza filtri, sbarcherà per la prima volta sul suolo italiano proprio a Genova. Esserci non è un’opzione, è un privilegio. È essere testimoni di un debutto storico.

E pensi che sia finita qui? Illuso. Questa non è una sfilata di nomi. È una celebrazione della CULTURA. In collaborazione con il Genova Hip Hop Festival, l’arena diventerà un tempio dei quattro elementi. Ci saranno i migliori specialisti del freestyle a sfidarsi a colpi di punchline (Blnkay, Drimer, Morbo), ci sarà il writing, ci sarà la breaking. Ci sarà il sangue della scena genovese a scaldare il palco, da un veterano come Nader Shah ai talenti di “Nuova Scena” come Vago.

Questa è la fottuta essenza dell’Hip Hop, servita su un piatto d’argento, con il mare a fare da sfondo.

Quindi, la domanda è semplice. Domani sera vuoi essere quello che scorre le storie su Instagram, o vuoi essere quello che è LÌ, nel pit, a sudare, a urlare, a vivere una notte che non tornerà più? La scelta è tua. Ma il tempo per scegliere sta per scadere. Acquista ora il biglietto!

Robert M. Generi
Robert M. Generi
Chiamami Rob! Sono metà statunitense, metà emiliano, cresciuto tra Seattle e Bologna. Appassionato di football (quello americano! :D), soprattutto tifo per i Seattle Seahawks. Amo la musica di ogni genere, ma il rap italiano mi ha rubato il cuore, spingendomi a scrivere per un magazine italiano. La lingua italiana mi fa impazzire, e cerco di mescolare le mie influenze tra le due culture nella mia scrittura. Stay tuned per scoprire di più sul mio viaggio!

Forse ti può interessare...

Qualche bel concerto...