martedì, Settembre 2, 2025

Club Dogo hanno pubblicato l’omonimo album

Comunicato stampa

È finalmente uscito l’attesissimo album della reunion, intitolato semplicemente Club Dogo include undici tracce in puro stile Dogo, con un occhio al passato e uno al futuro, concepite senza farsi condizionare da mode e trend, ma soltanto dalla voglia di essere ancora una volta all’avanguardia. “Qui per fare la storia / non per fare le storie” ribadisce Jake in C’era una volta in Italia.

Ogni barra è densa di citazioni letterarie, cinematografiche, artistiche e musicali, e anche le più crude e controverse svelano in sé una metafora ben più significativa. Brani di pura autocelebrazione (come Mafia del boom bap, un tributo al sound dell’hip hop classico: “rimo fin da quando i rapper vestivano da rapper”, dice ironicamente Gué) si alternano a pezzi altamente introspettivi (come Malafede, che si apre con uno struggente sample di Sei mio di Nada e riflette su tutta l’oscurità che si può nascondere dietro una facciata scintillante. “Che la terra mi sia lieve / un po’ più dell’asfalto di questa città” si augura Gué; “A Milano è sempre inverno / perché ce l’abbiamo qui dentro allo sterno” riflette Jake).

Il disco è in costante equilibrio lirico tra esercizi di stile e tematiche più serie. Frate è un tripudio di punchline che giocano sul termine slang del titolo. Indelebili, invece, è una sorta di testamento spirituale del gruppo. “Giovani nati morti si fanno i selfie con l’Hennessy / perché non conta più essere, conta esserci” scandisce Jake; “Questa musica non parla di niente senza conflitto”, ribadisce; “Artisti senza talento, ricchi senza sbattimento / queste sono le bugie che ti vendono”, rincara la dose. “Qua cancellano persone e poi cambiano libri e film / più che l’intelligenza artificiale / mi fa paura la tua stupidità che è naturale” constata amaramente Gué.

La cura del sound, curata da un produttore dalla cultura musicale onnivora e dall’insaziabile curiosità come Don Joe, è una certezza in tutto l’album: i beat sembrano tratti da classici ma con una dose di contemporaneità e freschezza che fa tutta la differenza del mondo. Molti brani, infatti, ruotano interamente attorno alle sonorità prescelte. Nato per questo, con il featuring di Marracash, suggella il legame inscindibile con la cultura hip hop e i suoi giganti (“Farò piangere questa canzone”, dice Gué in apertura omaggiando Jay-Z e la sua Song Cry, prima di rendere un tributo a Nas, citando le storiche One Love e One Mic). King of the Jungle è una dichiarazione d’amore alla musica giamaicana e alle dancehall che frequentavano fin da ragazzini, nonché la ripresa di un loro brano storico, l’amatissimo Note killer (2003). In sbatti gioca su sonorità che ricordano le colonne sonore più cupe e apocalittiche degli anni ‘80, come quelle dei film di John Carpenter: una sorta di cortometraggio distopico.

Il vero collante di tutto il progetto, il faro che crea luci e ombre nella poetica dei Club Dogo, resta però quello che li ha guidati per tutta la loro carriera: Milano. Una città di grandi possibilità e immense contraddizioni, nonché il luogo che chiamano casa, per cui nutrono sentimenti ambivalenti. “Milano, o mi perdoni o mi ammazzi: decidi” scandisce Jake in Soli a Milano (con il featuring di Elodie), una traccia che è una fedele descrizione del senso di onnipotenza e solitudine in quelle strade dove “è un fine pena mai”, come spiega bene Gué. Ma c’è anche spazio per la leggerezza, come in Milly (feat. Sfera Ebbasta), un brano giocato tutto sui diversi significati dell’omonimo termine in slang: i milioni di Lil Wayne, la città di Milano, la pornostar Milly D’Abbraccio e molti altri ancora. “A Milano City non ti sentono se strilli” afferma ironicamente Gué. L’alternanza di vari registri stilistici dei Dogo ha fatto scuola, definendo un immaginario a cui ancora oggi milioni di giovanissimi guardano e si ispirano. A giudicare dai risultati, è destinato a dettare il passo anche per il futuro, oltre ad aver scandito il passato e il presente del rap italiano.

Club Dogo 2024

Bio

I Club Dogo, gruppo fondato dai rapper Gué e Jake La Furia e dal produttore Don Joe, sono un’istituzione dell’hip hop italiano: per primi hanno abbattuto il soffitto di cristallo che confinava il rap in un campionato a parte, e con la loro crew, la Dogo Gang, hanno contribuito a portare al successo molti artisti di culto. Nel 2003 pubblicano il loro primo album autoprodotto, Mi Fist, considerato una pietra miliare del genere; il disco passa di mano in mano tra gli appassionati, partendo da Milano fino a conquistare tutta Italia. I successivi lavori (Penna capitale del 2006 e Vile Denaro del 2007, il loro primo album con una major) li traghettano dall’underground alle classifiche e al successo di massa. Segue una impressionante serie di successi di pubblico e di critica: album come Dogocrazia (2009), Che bello essere noi (2010), Noi siamo il club (2012, che li sdoganerà anche a livello radiofonico grazie al singolo-tormentone P.E.S.) hanno fatto la storia del rap. Il loro settimo lavoro collettivo, Non siamo più quelli di Mi Fist (2014), chiude un ciclo, lasciando spazio alle loro carriere soliste. A dieci anni di distanza, e a grande richiesta dei fan che non li hanno mai dimenticati, tornano a fare musica insieme: le 10 date in programma tra marzo e aprile 2024 al Forum di Assago, annunciate mesi prima che ci fosse notizia di un loro nuovo album collettivo, sono andate tutte sold-out in poche ore.

Leggi la nostra recensione al brano

[anteprima_articolo]

Ascoltalo ora

Ascolta o acquista l'album direttamente sulle maggiori piattaforme digitali

[pulsante_vai_allo_store]

Dettagli Brano

Artista

Club Dogo

Titolo del brano

Club Dogo

Label

Universal Music Italy

Data di rilascio

12/01/2024

Genere

Tracklist

1.C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA
2. MAFIA DEL BOOM BAP
3. NATO PER QUESTO
4. MALAFEDE
5. KING OF THE JUNGLE
6. MILLY
7. IN SBATTI
8. SOLI A MILANO
9. TU NON SEI LEI
10. FRATE
11. INDELEBILI

NUOVI ALBUM

ALBUM

Dj Fede e Giso "No Blood no foul 3"
Rap Italiano
Dj Fede & Giso
No Blood No Foul #3 EP
30/05/2025

ALBUM

Nerone Penkiller
Rap Italiano
Nerone
Penkiller
23/05/2025

ALBUM

Pacman XII Exitus
Rap Italiano
Pacman XII
Exitus
23/05/2025

ALBUM

Barra1 novenove sottocassa
Rap Italiano
Barra1 e novenove
Sottocassa
23/05/2025

ALBUM

L'Elfo Sangue Siciliano
Rap Italiano
L'Elfo
Sangue Siciliano
21/05/2025

ALBUM

C.U.B.A. Cabbal e Gio Lama Oro e Acciao
Rap Italiano
C.U.B.A. Cabbal e Gio Lama
Oro e Acciaio
21/05/2025

ALBUM

Ugo Crepa "grande, non ancora"
Urban Italiano
Ugo Crepa
Grande, non ancora
16/05/2025

ALBUM

Gio Fog e Zonta Switch Ep
Rap Italiano
Gio Fog & Zonta
Switch
16/05/2025

NUOVI SINGOLI

Moder Roby Baggio/Vodka e Travor
Rap Italiano
Moder
Roby Baggio/Vodka & Trevor
06/06/2025
Niko Pandetta e Baby Gang Minorile
Urban Italiano
Niko Pandetta feat Baby Gang
Minorile
30/05/2025
Westcross + facts - rancore
Rap Italiano
Westcross
+ fact - rancore
30/05/2025
Drimer amore e business
Rap Italiano
Drimer e Sick Budd
Amore & Business
30/05/2025
Hurreezy Gesù Cristo
Rap Italiano
Hurreezy
Gesù Cristo
23/05/2025
Fabri Fibra Mentre Los Angeles Brucia
Rap Italiano
Fabri Fibra feat. Tredici Pietro
Che gusto c'è
23/05/2025
Il Guru Eden
Rap Italiano
Il Guru e Biga
Eden
23/05/2025
Irbis Pensieri scomodi
Urban Italiano
Irbis feat Tony Boy
Pensieri Scomodi
23/05/2025